Dove si distilla la vodka si beve liscia, ma miscelata in cocktail ha conquistato il mondo: un Martini e un Cosmopolitan alla volta

Dove si distilla, la vodka si beve liscia, ma miscelata in cocktail ha conquistato il mondo: un Martini alla volta. Sfidando cortine di ferro e guerre fredde, Moscow Mule e Black Russian rimangono tra i drink più ordinati.
Alcuni vodka cocktail sono persino diventati delle star di Hollywood, come il White Russian in mano al Grande Lebowsky e il Cosmopolitan protagonista nella serie Sex and the City.
Ecco quali sono i cocktail a base vodka più amati secondo il G Survey, il sondaggio lanciato sui canali digital di Gentleman.
Vodka Martini vs Vesper Martini
Tutti i martiniani sono uguali, ma qualcuno è più uguale degli altri, per citare George Orwell. Chi ama il Martini (tanti, il 78%) ha la propria ricetta e proporzione preferita per non parlare della diatriba tra scorza di limone e oliva. Ma in pochi la enunciano ai bar tender con la sicumera di James Bond, tanto che agitato e non mescolato, è uno dei tratti distintivi del personaggio.
Vodka Martini

Ingredienti:
60 ml Vodka, 10 ml dry Vermouth. Scorza di limone o oliva.
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio, mescolare bene e filtrare in un coppa raffreddata. Spruzzare l’olio della scorza di limone sul drink o guarnire con olive verdi a seconda delle preferenze.
Vesper Martini
A 007 è legato il Vesper Martini citato in Casinò Royale (1953) con tanto di ricetta ed indicazioni di esecuzione date al barman da Bond. D’altra parte Ian Flemming è l’antesignano del product placement, quando ancora la pratica non aveva neanche un nome.

Ingredienti:
45 ml gin, 15 ml vodka 7.5 ml Lillet Blanc, scorza di limone per guarnire.
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in uno shaker pieno di ghiaccio. Tecnica: Shake & Strain. Agitare e filtrare con colino in un coppa ghiacciata.
Long Island Iced Tea vs Moscow Mule

Tra drink del secondo momento ci si intende e infatti tra Moscow Mule e Long Island Iced Tea c’è stato un avvincente testa a testa. Ma alla fine il cocktail dalle cinque basi mascherato da innocuo te freddo ha ceduto (45%), contro il drink che ha assestato un bel calcio alla guerra fredda (55%), prima, per poi conquistare i millennial a colpi di zenzero.
Long Island Iced Tea
Ingredienti:
15 ml di vodka, 15 ml Tequila, 15 ml rum bianco, 15 ml gin, 15 ml Triple Sec, 30 ml succo di limone, 20 ml sciroppo, top con Cola.
Preparazione:
Aggiungere tutti gli ingredienti in un bicchiere pieno di ghiaccio.
Mescolare e finire con il top di Cola. Guarnire con fetta di limone.
Moscow Mule

Ingredienti:
45 ml di Vodka, 120 ml ginger beer, 10 ml succo di lime fresco.
Preparazione:
In una tazza di rame versare gli ingredienti e mescolare delicatamente. Guarnire con una fetta di lime
Vodka Sour vs Cosmopolitan
Ci sono pochi drink così riconoscibili come il Cosmopolitan grazie al suo colore rosato e soprattutto alla serie tv Sex & the city. Non stupisce si sia imposto con il 57% delle preferenze sul Vodka Sour, tra le famiglie di cocktail e più storiche e più scenografiche grazie alla spumosità dell’albume.

Vodka Sour
Ingredienti:
60 ml di vodka, 30 ml di succo di limone, 20 ml di sciroppo di zucchero, 15 ml (1 cucchiaino) di albume, scorza di limone per guarnire.
Preparazione:
Tecnica doppia shakerata, senza e poi con il ghiaccio, per montare prima l’albume e poi servire in un bicchiere ghiacciato.
Cosmopolitan

Ingredienti:
40 ml Vodka, 15 ml Cointreau, 15 ml succo di lime fresco, 30 ml succo di mirtillo rosso.
Preparazione:
Aggiungere tutti gli ingredienti in uno shaker pieno di ghiaccio e versare in un bicchiere raffreddato. Guarnire con scorza di limone.
Bloody Mary vs Screwdriver

Nella sfida all’ultima nuance di rosso aranciato tra i long drink tra i più amati per brunch e colazioni salate, il Bloody Mary (58%) ha vinto nettamente sullo Screwdriver (42%). Mentre il primo richiama Maria la sanguinaria, il secondo deve il suo nome (Screwdriver letteralmente al cacciavite) allo strumento usato, come narra la vulgata, per girarlo direttamente della lattina del succo da parte degli ingegneri americani di stanza nel Golfo Persico.
Bloody Mary
Ingredienti:
45 ml Vodka, 90 ml succo di pomodoro, 15 ml succo di limone fresco, 2 gocce di salsa Worcestershire e Tabasco, sale e pepe qb, sedano per guarnire.
Preparazione:
C’è chi segue la ricetta Iba che prevede il semplice mescolare gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio e c’è chi lo costruisce direttamente nel bicchiere. Ma chi se la sente di affrontare la più scenografica tecnica del throwing, ossia versare più volte il contenuto da un bicchiere all’altro, si ottiene una consistenza del tutto diversa.
Screwdriver

Ingredienti:
45 ml Vodka, 90 ml succo d’arancia
Preparazione:
Costruire nel bicchiere su ghiaccio e guarnire con una fetta d’arancia.
Black Russian vs White Russian

Nella categoria after dinner la gara è stata meno combattuta. A stravincere è il Black Russian con il 63%, mentre la sua variante in bianco si ferma al 47% nonostante il volano del mitico Drugo, protagonista del Grande Lebowski per quasi tutto il film in vestaglia con un White Russian in mano.
Black Russian
Ingredienti:
50 ml Vodka, 20 ml liquore al caffè.
Preparazione:
Costruire in un bicchiere tumbler basso su ghiaccio e mescolare gentilemente.
White Russian

Ingredienti:
50 ml Vodka, 20 ml liquore al caffè, top di panna liquida.
Preparazione:
Costruire in un bicchiere tumbler basso su ghiaccio mescolando gentilmente e completare con il top di panna liquida, volendo semimontata nello shaker.