Omaggio al fondatore della distilleria dominicana di rum Andrés Brugal esistono solo 460 bottiglie nel mondo, 60 in Italia

Il rum ultra-premium Andrés Brugal è un omaggio al fondatore, un imbottigliamento degno del Don che nel 1888 ha fondato la distilleria dominicana, come potranno provare pochi fortunati in giro per il mondo.
Di Andrés Brugal, infatti, ne esistono soltanto 460 bottiglie in tutto il mondo, di cui 60 per il mercato italiano. Un blend di rum ultra-premium, creato da Jassil Villanueva Quintana, quinta generazione di Maestri Roneros, tutti rigorosamente discendenti diretti del fondatore.

In viaggio con Don Andrés Brugal
Presentato in anteprima a Milano da Matteo Melara, brand specialist del rum domenicano, Andrés Brugal è custodito in un packaging a effetto. Una scatola di rovere americano decorata con motivi a rombi che ricordano la rete di protezione che avvolge il Brugal 1888.
La custodia di legno è ispirata ai bauli da viaggio dei primi maestros roneros. Si apre scenograficamente a piramide trasformandosi in un piedistallo per il decanter di cristallo soffiato a mano che contiene il prezioso liquido ambrato (la bottiglia è venduta a 2.800 euro).
«Questo imbottigliamento simboleggia un viaggio iniziato oltre un secolo fa. Unisce speciali riserve di famiglia single cask e la nostra tecnica di doppio invecchiamento per raccontare la duplice storia dell’eredità della mia famiglia nella produzione di rum, e la mia come Maestra Ronera», Jassil Villanueva Quintana.
Proprio Jassil, la prima e la più giovane Master of Rum di Brugal, ha messo a punto questo omaggio alla tradizione e alla complessa arte della selezione e invecchiamento delle botti, che ha portato alla tecnica tipica del marchio del doppio invecchiamento, prima in botti ex-Bourbon e poi in ex-Sherry Oloroso.

Note di degustazione
Con sentori di caffè appena fatto, flan alla vaniglia e caboza, la fava, di cacao appena aperta, in Andrés Brugal i prodotti tipici dominicani si uniscono per creare un rum straordinario dal carattere sorprendente.
«Con un naso ricco e una sensazione in bocca arrotondata e di lunga durata, questo rum corposo è una vera celebrazione dei sapori caratteristici di Puerto Plata», racconta Jassil Villanueva Quintana.
Andrés Brugal è la prima delle numerose release ultra-premium previste dal marchio nei prossimi anni, come anticipano da questa azienda familiare con numeri da multinazionale che dal 2000 fa parte di Edrington, gruppo scozzese che controlla top brand di whisky come Macallan.
