Al via un menù signature realizzato dallo chef di Seta Antonio Guida per lo spazio Mandarin Garden nell’hotel milanese
Un menù che ha il sapore del sole e che ricorda anche in questa anomala primavera quali sono i re della stagione: le melanzane, i pomodori e il sedano, tra gli altri. Da questi ingredienti, abbinati al baccalà, alle vongole e alla bottarga, ma anche branzino e limone confit, si articola la proposta studiata per il Mandarin Garden dallo chef Antonio Guida, a capo anche del Seta, ristorante pluristellato del Mandarin Oriental, Milan.
La corte dell’hotel si apre agli ospiti e alla clientela locale con il suo giardino raccolto tra gli edifici settecenteschi.

La nuova proposta in carta, che affianca un menù no-seasoning, e disponibile dal mese di maggio, è ispirata alla stagione della fioritura, ai suoi sapori, ai germogli e ai colori della natura che rinasce. Accanto al menù di primavera è stato studiato anche lo Spring Punch, una creazione del director del Mandarin Garden ed esperto mixologist.
Rivisitazione in chiave leggera del famoso cocktail, unisce al gin firmato Tanqueray i sapori del pompelmo rosa, basilico, pomelo e pepe rosa. Questo speciale punch viene servito in un set Swarovski x Rosenthal della collezione Signum, altro omaggio alla primavera e alle sue cromie.