Phillips presenta il catalogo completo di The New York Watch Auction: SEVEN, che include quasi 180 orologi rari e importanti, tra cui il già annunciato Cartier London Crash e il primo F.P. Journe Tourbillon Souverain numerato 038/99T. L’asta includerà anche l’unico esemplare di Patek Philippe ref. 2499 conosciuto venduto da Howes. L’asta offre un’eccezionale selezione di orologi di marchi rinomati insieme ai segnatempo di produttori indipendenti. Dopo il successo del tour mondiale, gli orologi saranno svelati a New York al 432 Park Avenue nella mostra pubblica che aprirà il 3 dicembre. L’asta si svolgerà poi nell’arco di due giorni, il 10-11 dicembre.

Paul Boutros, Head of Watches, Americas, e Isabella Proia, Head of Sale, hanno dichiarato: «Dopo la vendita ‘White Glove’ di Phillips a Ginevra qualche giorno fa, che segna una serie di vendite del 100% dei lotti offerti senza precedenti, che perdura oramai da 23 mesi. Siamo lieti di concludere a New York la stagione delle aste autunnali con la nostra vendita più diversificata. L’asta include alcuni degli orologi da polso, orologi da tasca e orologi da collezione più ambiti e desiderabili, tutti accuratamente selezionati per la loro qualità, importanza e fascino.

Tra i primi lotti dell’asta c’è l’unico Patek Philippe ref. 2499 conosciuto con un quadrante doppio firmato dal rivenditore americano, Howes, in condizioni eccellenti. Siamo orgogliosi di offrire anche uno dei soli trentacinque esemplari di un George Daniels Anniversary Watch in oro giallo – il culmine del genio e dello spirito del design di Daniels concentrati in un orologio da polso – uno straordinario Omega Speedmaster vintage originariamente rilasciato alla NASA e il primo esemplare dell’Urwerk UR-102 come parte di TimeForArt.

La selezione di orologi battuti alla New York Watch Auction: SEVEN include ancora una volta molti orologi originali e freschi sul mercato. Non vediamo l’ora di accogliere i collezionisti nella nostra sala vendita al 432 di Park Avenue per vedere questi entusiasmanti pezzi in metallo».