La giacca più cool di sempre. Steve McQueen la trasformò in un mito senza tempo. Ecco come indossare oggi il G9 Harrington di Baracuta

Di tutti gli attori hollywoodiani, di tutti i belli e dannati, di tutti i miti, gli eroi, gli style-maker, solamente Steve McQueen è riuscito ad aggiudicarsi il titolo di: “The King of Cool” (che, in italiano si traduce malamente in : “Il re dello stile”…). Affascinante, ironico, correva in auto, amava le motociclette, pilotava aerei. E portava i capi e gli accessori che indossava, dentro e fuori dai set, come solo lui… Gli dava, insomma, quel tocco di classe, quasi fossero sempre stati nel suo armadio, ereditati dal bisnonno.
Uno di questi è il giubbotto G9 Harrington di Baracuta che indossò per la prima volta durante le riprese del film La grande fuga. La G sta per Golf, 9 sono le buche del percorso. Ed è stato inventato nel 1937 dai fratelli Miller John e Isaac, a Manchester, proprio per proteggere i golfisti dalla pioggia, consentendo però la massima libertà per i movimenti del gioco (mentre, la foderare è in Fraser Tartan è stata una concessione ai Miller da Lord Fraser, discendente dello stesso ramo della famiglia di Guglielmo Primo di Scozia, assiduo frequentatore del golf club di Manchester).
Nessun si sarebbe mai immaginato che il G9 sarebbe diventato il simbolo di un’intera generazione americana negli anni Cinquanta e, successivamente, uno dei capi più richiesti ancora oggi. Ecco come indossarlo nella sua versione bianco ghiaccio, come Steve McQueen. Con qualche aggiunta: come la felpa ton su ton con il cappuccio da far fuoriuscire e le coloratissime calze a pois che si abbinano con il girocollo di cashmere.




