Si rinnova l’impegno di Hublot con Sorai, l’associazione dell’ex campione sudafricano di cricket Kevin Pietersen a difesa degli animali. Per salvare i rinoceronti, un’edizione limitata dell’orologio Hublot Big Bang Unico SORAI.

È uno dei big five, uno dei cinque animali più grandi e maestosi della savana, insieme a leone, leopardo, elefante e bufalo nero. Ma nonostante ciò, il rinoceronte è a rischio di estinzione. Lo dicono i numeri. I rinoceronti neri nel Kruger Park sono stati drasticamente decimati e oggi si stima che ne siano rimasti meno di 500.

Per accendere il riflettore è sceso in campo l’ex campione sudafricano di cricket Kevin Pietersen, in prima linea nella difesa degli animali attraverso la sua associazione Sorai (Save Our Rhino Africa India). Al suo fianco, anche quest’anno, la maison di orologi Hublot.
«Non vogliamo perdere nessuno dei cinque grandi animali, non per noi ma per i figli dei nostri figli. Dobbiamo quindi unire i nostri sforzi per proteggere questa specie!
Sono molto felice che Hublot ancora una volta dia il suo sostegno a SORAI, per con-tribuire a sensibilizzare al massimo le popolazioni su questa emergenza globale», spiega Pietersen.
«Hublot è davvero felice e orgogliosa di sostenere Kevin Pietersen e SORAI in questo movimento così essenziale per il futuro», spiega spiega il ceo di Hublot Ricardo Guadalupe.
Per l’occasione, la maison ha realizzato un modello dedicato al big five, in soli 100 pezzi: l’Hublot Big Bang Unico SORAI.
L’Hublot Big Bang Unico SORAI è dotato del movimento di manifattura Unico e si ispira ai colori naturali della boscaglia in estate: dalla cassa in ceramica verde al caucciù mimetico verde o al cinturino in velcro.
Una parte del ricavato della vendita sarà devoluta esclusivamente a Care for Wild, il più grande santuario dei rinoceronti al mondo, sostenuto da SORAI, che potrà utilizzaretali fondi nei modi che riterrà più opportuni.