Il cocktail a base di Campari, Vermouth e gin inventato dal conte Camillo Negroni nel 1919 batte l’Old Fashion ed è il cocktail più bevuto al mondo
Dopo otto anni da comprimario, il Negroni batte l’Old Fashion e sale sul podio del Drinks International. Il classico più bevuto nel 2022 secondo l’autorevole magazine britannico è il cocktail inventato nel 1919 a Firenze dal conte Camillo Negroni a base di Campari, Vermouth e gin.

La classifica è stilata ogni anno sulla base delle interviste ai 100 bar tender più influenti del mondo e per la prima volta l’aperitivo all’italiano ha battuto il classico drink americano a base bourbon, zucchero, angostura bitter ed essenza di scorza d’arancia con una ciliegina finale a guarnire.

Il segreto del successo del Negroni? Sono almeno tre secondo Drinks International: ha cavalcato l’onda del revival del cocktail classico, la tendenza del bitter con la prevalenza del gusto amaro e infine ha seguito l’ascesa dei “baristi italiani che si impadroniscono dei migliori bar”. Si legga The Connaught, confermato per il secondo anno di seguito miglior bar del mondo con il Dream Team capitanato da Ago Perrone.

Come si è detto, infatti, i World’s 50 Best Bars parlano italiano e sono stati la conferma che l’ospitalità made in Italy è un’eccellenza di livello internazionale con ben tre locali nei primi 50 posti: il Drink Kong a Roma e 1930 e Camparino in Galleria a Milano.

A conferma che il gusto italiano ormai si è imposto a livello internazionale c’è al sesto posto dello Spritz alle spalle del Martini cocktail (terzo, ma sempre sul podio), Margarita e Daiquiri.