Da Marinella a Cilento 1780, a Fumagalli 1891, i migliori indirizzi per lo shopping maschile
Tra i mille difetti degli uomini sicuramente c’è quello di non saper scegliere il regalo adatto alla propria moglie o fidanzata. Ridursi all’ultimo minuto, il giorno della Vigilia, quando le città brulicano di gente, suoni e musica, per finire nel primo negozio e prendere qualcosa a caso è un grande classico.

Ma, al contrario, come fa la donna a indovinare sempre il regalo giusto? Gusto innato, fortuna, metodo o merito? Sicuramente un mix di tutti e quattro gli elementi a cui se ne deve aggiungere un quinto: i marchi che celebrano l’eleganza classica, quella intramontabile, che si tramanda di generazione in generazione. Nomi storici dove si possono trovare le icone del guardaroba maschile.

La novità di questa stagione è sicuramente l’apertura a Milano, nel cuore di Brera, in via Fiori Oscuri 13, di Cilento 1780: lo storico e prestigioso atelier napoletano, riconosciuto nel mondo come massima espressione dell’eccellenza sartoriale italiana ha, infatti, deciso di accontentare i desideri dei suoi clienti milanesi con una boutique monomarca. Come racconta Ugo Cilento, ottava generazione: «Abbiamo voluto portare in un territorio dalla visione internazionale la vera arte sartoriale napoletana riconosciuta in tutto il mondo come sommo esempio di gusto ed eleganza».

Già una visita nel negozio è un’esperienza unica: è stato, infatti, realizzato all’interno dell’Antica Farmacia Brera mantenendone, e valorizzando, gli antichi cimeli. Così, tra tessuti pregiati, cravatte, foulard, scarpe, camiceria, capi tailored, piccola pelletteria, antichi arredi e preziosi cimeli si rivive la storia della sartoria e della location scelta. Non si può uscire senza aver comprato una cravatta sette pieghe in Twill di pura seta o fissato un appuntamento per fare realizzare una camicia o un capospalla su misura.

Se si parla di indirizzi per lo shopping maschile e di accessori, non si può non parlare di E. Marinella. Altro nome storico della sartoria napoletana che a Milano ormai è di casa da molti anni, con due boutique nel cuore della città, in via Manzoni e in via Santa Maria alla Porta, e che ha conquistato anche le nuove generazioni.

«Porto avanti un’azienda fortemente legata alla tradizione e vedere che heritage e costumi d’altri tempi vengono ancora valorizzati, mi spinge a fare sempre di più e a innovare, preservando nella storia e nella tradizione aziendale», racconta Alessandro Marinella, quarta generazione della sartoria.

Immancabile, infatti, anche nel guardaroba di un Millennial, accanto allo streetwear, un abito su misura. E una cravatta nelle infinite tonalità di colori che Marinella da sempre propone. E poi, pelletteria, accessori, profumi anche per la donna.

Infine, per le più indaffarate che non hanno tempo o voglia per recarsi nelle boutique, una soluzione arriva online, dall’e-commerce di Fumagalli 1891, la più antica tessitura italiana di cravatte, sciarpe e foulard. Per i fidanzati sportivi, ecco quelle a tema: calcio, tennis, polo, sci, golf, Formula 1…

E poi, se si volesse regalare anche un’experience, l’occasione è perfetta scegliendo la collezione Storie di viaggio ispirata alle città: da New York a Parigi, passando per Venezia e Rio de Janeiro, basta inserire all’interno della confezione un biglietto aereo della destinazione scelta… Una sorpresa nella sorpresa.