Lo stile di Steve McQueen insegna che less is more, anche quando si cavalca un bolide a due ruote.

L’antieroe americano. Il re dello stile. Cosa c’è nel modo di vestire di Steve McQueen che risuona ancora oggi? Era un cultore del guardaroba minimal indossato con eleganza e disinvoltura. Le capsule collections per lui non sarebbero una novità. È un esempio il look reso famoso dalla sua grande passione per le due ruote: T-Shirt, chelsea boots, occhiali Persol e jeans. Raramente l’attore è stato visto senza un paio di jeans, un po’ sdruciti in taglia giusta, con l’orlo perfetto.
Chelsea. Stivaletto in pelle anticata #585 di Blundstone, 195 euro.
Pregiato. La versione in suede dell’Harrington Jacket di Baracuta, 689 euro.
Iconici. Persol 649 in acetato realizzato dal cotone, 180 euro.
Protagonisti. Cinque tasche comfort fit di HandPicked, 310 euro.Versatile. Camicia in denim di cotone di Tela Genova, 140 euro.
Comoda e prestante. Triumph Street Twin, bicilindrica performante. Da 9.345 euro.
Oro puro. Pendente di Tiffany&Co., 5.300 euro
A completare lo stile di Steve McQueen understatement. Omega Calibre 321 Chronograph 38.6 mm Speedmaster, 81.300 euro.
Classica. T-shirt Tiger Badge in cotone, di Gant, 49 euro.
Carismatico. Allure Sport Eau Extrême di Chanel, 120 euro.