Tra le località di vacanza più richieste, anche il mercato immobiliare di Forte dei Marmi non smette di crescere. E la vicina Pietrasanta, grazie alla sua vocazione artistica, non è da meno. ecco le proposte, in vendita e in affitto, più interessanti

Ci sono delle località turistiche impresse nella memoria di tutti grazie a film e libri e che, nonostante il passare dei tempi e delle mode, sono sempre in auge. Forte dei Marmi è senza dubbio tra queste. L’atmosfera rimane quella rilassata di un tempo, un invito al relax e alla privacy.
Per questo, anche per quanto riguarda il mercato immobiliare di Forte dei Marmi, la località della Versilia è sempre più richiesta, sia da italiani alla ricerca di una seconda casa, sia da parte degli stranieri, che non resistono al fascino di questo luogo tra mari e monti.

Ultimo, ma solo in ordine di tempo, George Clooney che, all’inizio di settembre, si trovava proprio nelle spiagge nobili per le riprese di Disclaimer, la nuova serie tv con Cate Blanchett e Kevin Kline e sembrerebbe molto interessato ad acquistare una casa a Roma Imperiale, la zona più bella del Forte e, di conseguenza, una delle più care.

Come dimostra uno studio di immobiliare.it che ha registrato, per il mese di questo agosto, il prezzo più alto per gli immobili in questa zona (10.166 euro al metro quadro), mentre quello più basso in Vaiana (4.406 al metro quadro), parte più rurale e lontana dalla spiaggia riscoperta negli ultimi anni.
Ma il vero problema, per chi volesse comprare qui, non è tanto la zona e il prezzo, ma trovare casa: chi ce l’ha, infatti, non la vende, ma, nel caso, l’affitta per la stagione. Ma oltre il lifestyle che trasmette il Forte, come mai l’interesse non smette di crescere?

«Prendere casa in Versilia ha fatto notizia quest’anno, abbiamo visto crescere a un ritmo esponenziale la richiesta, sia per l’affitto, sia per la vendita. A seguito dei forti e inattesi cambiamenti che si stanno verificando nei principali scenari economici sta crescendo il desiderio di passare sempre più tempo in luoghi di mare», spiega Merciva J. Tasseron, partner e responsabile marketing e comunicazione di Gran Toscana Properties Srl, agenzia specializzata in case di lusso con sede a Forte dei Marmi.
«La Versilia è lo scenario perfetto per chi ama il mare, l’arte, la cultura e la natura, le boutique e la buona ristorazione. Senza dimenticare la vicinanza degli aeroporti di Pisa e Firenze e la lunga estate mediterranea che rendono la Versilia un luogo ricercato per investitori nazionali e internazionali».
Ma oltre l’esclusiva Forte dei Marmi, il mercato immobiliare si sta muovendo anche verso le località collinari, Pietrasanta in testa.

Negli ultimi anni, infatti, la piccola cittadina amata da artisti come Fernando Botero, Kan Yasuda, Nello Finotti e Igor Mitoraj (alcune delle loro opere arricchiscono il centro della città), punto di riferimento per gli habitué del Forte (che qui vengono per l’arte, lo shopping e i ristoranti), è sempre più sotto l’occhio del mercato immobiliare. Dagli appartamenti nelle vie del borgo, spesso da ristrutturare, a splendide ville e antichi casali appena fuori dalle porte della cittadina, le proposte non mancano.

Gentleman ha selezionato le più interessanti anche se c’è da dire che la maggior parte delle trattative si fanno sul luogo, con molta riservatezza. E se veramente George Clooney dovesse comprare casa in zona, non resta che attendere la replica dell’effetto boom del Lago di Como.
