Quella tra le donne e i gioielli è una storia d’amore senza fine. Oggi come ieri, infatti, le più importanti Maison fanno a gara per conquistarle, creando un sodalizio artistico unico

Per Audrey, la colazione era solo da Tiffany. Marilyn, agli amici, preferiva i diamanti. Liz collezionava, allo stesso modo, mariti e anelli di fidanzamento…

Quella tra le donne e i gioielli è una lunga storia d’amore che non conosce età. Una passione reciproca, mai nascosta, anzi, portata alla ribalta dal grande schermo, da dichiarare e sfoggiare con orgoglio sui red carpet e nelle cene di gala.
Cambiano, infatti, le epoche, ma il rapporto tra le donne e le Maison orafe non conosce crisi. Un tempo attrici meravigliose, oggi modelle e influencer, caratterizzate da una bellezza indiscutibile e da una forte personalità.
Alle creazioni uniche, quindi, la responsabilità di accompagnare, di sottolineare e di esaltare le diverse caratteristiche di ogni donna, in un sodalizio artistico reciproco.

Indissolubile il rapporto, per esempio, tra Anna Magnani e Bulgari: l’attrice del Neorealismo, amata in Italia quanto all’estero, è stata per anni la musa d’eccezione della Maison romana.
Indimenticabile l’anello da oltre 20 carati, creato su misura per lei, così come la maglia in oro, diamanti e platino, che ispira tuttora creazioni più contemporanee.

Oggi, i valori del marchio, trovano la loro espressione in un volto social, come quello di Chiara Ferragni, chiamata come global ambassador per conquistare un’audience cross generazionale. Testimonial, audience, red carpet, brand ambassador… nuovi termini che si adattano a una nuova epoca.

Chissà se Audrey Hepburn si sarebbe fatta un selfie di fronte alle vetrine di Tiffany & Co. a New York? Sicuramente quello di Anna Hathawey, dalla stessa bellezza elegante e discreta, alla notte degli Oscar 2013 con indosso gioielli Tiffany, ha avuto molto successo.
Per non parlare dell’istrionica Lady Gaga che, sempre agli Oscar, ma nel 2019, ha indossato l’iconico diamante giallo a cuscino da 128 carati Tiffany utilizzato proprio dalla Hepburn per promuovere il film.

La sua foto in accappatoio e collier (del valore di 30 milioni di dollari) ha ottenuto milioni di like. Una lunga storia d’amore, dal lieto fine assicurato, che adesso corre anche sulla rete.