Reverso compie 90 anni e Parigi celebra con una mostra: Intemporelle depuis 1931, un invito al viaggio e un omaggio al mitico segnatempo.

La leggenda di Reverso inizia nel 1930 in India, sui campi di polo, dove nasce l’idea di una cassa che possa essere capovolta… Da un’idea allora rivoluzionaria e da un’esecuzione perfetta, Reverso supera rapidamente il suo scopo iniziale, unendo forma e funzionalità, grazie alla reversibilità della sua cassa e alle linee Art Déco, Reverso diviene uno degli orologi più conosciuti al mondo.
In omaggio a questa icona longeva dell’orologeria, Jaeger-LeCoultre dà vita a Reverso: Intemporelle depuis 1931, un concept inedito da vivere in una boutique effimera, una retrospettiva appassionante, un café Art Déco e un atelier mai visto prima. L’occasione di esplorare l’universo culturale e creativo di quest’oggetto cult del design contemporaneo, attraverso una selezione inedita di celebri orologi Reverso, dal primo modello lanciato nel 1931, al più recente Reverso Hybris Mechanica Calibre 185.
In occasione di questa esposizione, l’Atelier di Antoine, dal nome del fondatore della Manifattura, è stato spostato a Parigi, regalando ai visitatori la possibilità di vivere un’avventura unica. In presenza di un orologiaio e di una guida, questo atelier incoronato dal prisma di Reverso unisce in modo interattivocapprendimento teorico e iniziazione pratica.
L’esposizione Reverso: Intemporelle depuis 1931 e il 1931 Café saranno aperti dal martedì al sabato fino al 24 dicembre in 15 rue du Faubourg Saint-Honoré nell’ottavo arrondissement di Parigi. L’esposizione è gratuita e accessibile al pubblico, si consiglia di prenotare sul sito www.expositionreverso.com. Sono disponibili audio-guide. L’accesso all’atelier di Antoine è a pagamento (prenotazione su www.exposition-reverso.com)