Lo stile di chi si muove al ritmo delle grandi città. Ecco come creare un look urban active chic per essere sempre al passo coi ritmi delle metropoli, e spostarsi nel rispetto della natura

Uno stile in continua evoluzione, ma con elementi che rimangono abbastanza costanti. Lo stile urbano o di strada tende ad essere un mix di casual, hip e active, e raccoglie ciò che sta accadendo nel mondo in un dato momento. Riguarda la sub-cultura piuttosto che le grandi tendenze e ha anche le sue radici nello sport e nei movimenti musicali come lo skateboard, l’hip hop e il rap.
Bomber Laminar in tessuto tecnico, 325 euro, di Herno. Il guscio è ormai un pezzo chiave da avere nello zaino.
Sneakers V-15 in pelle e gomma riciclata, 155 euro, di Veja.
La camicia in denim è un must per creare un look urban active questa è di Brooksfield, in denim leggero, 153 euro.
Modello CMDN dalla montatura leggera e resistente, di Oakley 145 euro.
La bici è un accessorio che inn un look urban active fa la differenza. Bici da corsa in titanio fatta a mano, di Passoni. Ogni modello può essere personalizzato con un’infinità di combinazioni, creando una bici davvero su misura.
Felpa-giacca in cotone, di Robe di Kappa, 59 euro.
essere unconventional è un’attitudine imprescindibile da chi ama il look urban active, Giacca camicia in lino e lana vergine, di Sease 750 euro.
Cuffie wireless OpenMove di Aftershokz per muoversi in sicurezza, 96 euro.
Tambour Horizon Light Up Connected Watch, di Louis Vuitton, da 2.870 euro.
La sicurezza prima di tutto, poi lo stile. Casco da città Zone, sicuro ed ergonomico, di Met 50 euro.
Tra i capi must per creare un look urban active c’è il cappello da pescatore in cotone, di Gant, 49 euro.