A Taormina, il San Domenico Palace Four Seasons Hotel è l’indirizzo per concedersi una vacanza all’insegna del bello. Circondati dalla natura e dall’arte, qui tutti i sensi vengono soddisfatti
La storia di Taormina non può prescindere dal suo capolavoro di ospitalità: il San Domenico Palace Four Seasons Hotel. L’ex convento domenicano del XIV secolo, punto di riferimento per il Grand Tour d’Italia, è, infatti, ancora uno dei luoghi più iconici dell’isola.
Merito della location unica, con terrazze con vista sul mare e sull’Etna, ma anche delle proposte che ogni stagione riescono a coinvolgere gli ospiti. Dall’Art Concierge, per un tour storico-artistico tra i due chiostri-gioiello, al safari sotto le stelle, accompagnati da un astrofisico sull’Etna.
Il vulcano e il territorio locale sono protagonisti anche dell’esperienza gourmand dello chef siciliano Massimo Mantarro: dal menù a base di vini e prodotti locali (merita una tappa per degustazioni e shopping l’azienda vinicola Cottanera) ai piatti della tradizione rivisitati del ristorante fiore all’occhiello Principe Cerami.

Al Bar & Chiostro, nel grande chiostro cuore dell’albergo, tra i cocktail da gustare al tramonto, Gelosia e Mandolino 23, con vodka siciliana Giovi, rievoca il furioso litigio tra Elizabeth Taylor e Richard Burton, sulla terrazza della loro suite, nel soggiorno del 1967, culminato con un mandolino rotto sulla testa del marito. Anche questo è il San Domenico.