Dopo la versatilità del Topo e la resilienza del Bufalo, il 2022, secondo l’oroscopo cinese, è l’anno della Tigre. Fiera e coraggiosa, di buon auspicio per tutti, viene celebrata dai designer che la declinano in collezioni di moda, gioielli e orologi.

Il primo febbraio si festeggia il capodanno cinese, data che segna l’inizio dell’anno della Tigre. E le case di moda non stanno a guardare e fanno sfilare capi dedicati.
A partire da Marni che celebra l’avvenimento con una capsule collection in collaborazione con l’artista venezuelana Magdalena Suarez Frimkess. Si tratta di una serie limitata di accessori e capi prêt-à-porter, declinati nelle collezioni femminile e maschile, dove tradizione e superstizione si fondono con le radici del lontano Oriente dando vita a influenze e simbologie beneauguranti.

Dalle iconiche borse T-Timeless ai must-have Kate, dalle sneakers ai gommini, anche Tod’s propone una limited edition per il nuovo anno lunare Il mood? Tigrato e colori che vanno dal rosso all’oro.

Ricorrente nell’iconografia di Gucci, il maestoso felino è protagonista anche della collezione Gucci Tiger (e della reltiva campagna pubblicitaria): la Maison ripropone, per un’ampia selezione di capi ready-to-wear e accessori, un disegno d’archivio della fine degli Anni 60 di Vittorio Accornero che raffigura la tigre in una nuova stampa.

Prada celebra il capodanno cinese con Action in the Year of the Tiger, una campagna e insieme un progetto dedicati alla salvaguardia di questo animale leggendario. Partendo dal simbolo più visibile di Prada, il logo, che qui si trasforma in un’icona evocativa basata sulle classiche tecniche cinesi e sulle caratteristiche della tigre, la campagna diventa proprio un’azione collettiva.

Anche la campagna realizzata da Burberry ha come protagonisti volti noti conesi, in questo caso i modelli cinesi Liu Bingbing, Liu Chunjie, Wang Xiangguo e Yang Ling.
Per festeggiare l’anno della Tigre, la Maison propone l’iconica stampa TB Monogram accostata a un nuovo pattern in cui è il felino a fare da protagonista.

Di Maison in Maison, Valentino ha voluto omaggiare la Cina con la collezione Valentino Tiger 1967, che celebra l’animale tanto amato dalla griffe. Il motivo animalier è applicato su capi contemporanei e accessori come le borse roman stud in palette neon e naturale.

Ma non solo moda. Anche le case di orologi celebrano l’anno della Tigre, con creazioni uniche.
Vacheron Constantin arricchisce la sua collezione Métiers d’Art La légende du zodiaque chinois con due nuove creazioni composte da 12 modelli ciascuna.
Il disegno delle foglie visibile sul quadrante è tratto dall’iconografia cinese classica ed è inciso direttamente nel metallo, mentre la tigre, in platino o in oro rosa, è incisa a mano prima di essere delicatamente applicata al centro del quadrante.

Ulysse Nardin si unisce alle celebrazioni dell’anno della Tigre con un’edizione speciale del segnatempo Classico in Champlevé e smalto Paillonné. Solo 88 esemplari per il Classico Tiger caratterizzato dalla smaltatura paillonné, un’antica tecnica decorativa in cui i motivi ritagliati da una sottile foglia dorata o argentata, ovvero i paillons (o strisce), vengono posizionati uno ad uno manualmente.

Non potevano mancare ai festeggiamenti dell’anno della Tigre le Maison di gioielli.

Da Buccellati, con la Tigre BuBu in argento, regalo ideale per tutti i bambini che nasceranno fra il 1° febbraio 2022 e il 21 gennaio 2023, a Dodo, che arricchisce il suo prezioso zoo con un ciondolo in oro e smalto, da abbinare ad altri charms o da tenere da solo, su collane o bracciali, com esimbolo di fortuna, forza e coraggio. Come il re della foresta insegna.

Infine, qui sotto, Ginori 1735 presenta una nuova linea composta da mug, scatola talco e svuotatasche che interpreta i valori simbolici dell’animale guida del 2022. Il nuovo decoro di Totem Tigre,in tonalità fiammanti e accenti di rosso, colore portafortuna secondo la tradizione cinese, evoca suggestioni naturalistiche, con una giungla in chiaroscuro e una tigre fiera in bianco e nero, simbolo di forza, intelligenza, lealtà.