Sostenibile, chic e altamente pregiato. Il lino è il segreto del guardaroba estivo dell’uomo. Che sia un abito, una giacca o semplicemente una camicia

Lo chiamano tessuto nobile perché la sua origine risale all’8.000 a.C. È l’età che rende il lino la fibra più antica del mondo. Pensare che oggi ci si veste con una stoffa creata in un’epoca così lontana dà vita a una vertigine magica.
Giacca in lino di Lubiam.
Il fascino è sicuramente una delle caratteristiche del lino che, con la sua struttura a trama larga a contatto con il calore della pelle crea un effetto increspato. Come se chi lo indossa tratteggi un’emozione, un’attitudine su tela.
Camicia in lino, Loro Piana.
Per il gentleman è un classico per l’outfit estivo, un completo, una giacca su jeans, una camicia definiscono eleganza e stile, proprio in quella stagione in cui spesso il resto del mondo si veste un po’ come capita. L’abito di lino può davvero fare la differenza.
Eau Triple Scandinavian, di Officine Universelle Buly.
Mocassini in pelle scamosciata, Tod’s.

Nautilus in acciaio, di Patek Philippe.
Occhiali in acetato di Persol.
Sahariana monopetto, di Canali.
Borsa da weekend, di Serapian.
Giacca in maglia, di Boglioli.