Partner di Goodwood, il più grande raduno motoristico al mondo, Roger Dubuis ha tenuto il tempo delle gare con i suoi iper-orologi
Roger Dubuis ha consolidato il suo impegno nel mondo dei motori partecipando come cronometrista ufficiale al Goodwood Festival of Speed 2022. L’evento motoristico si è tenuto dal 23 al 26 giugno scorsi nella cornice di Goodwood House nel West Sussex, Regno Unito, un’area di proprietà del duca di Richmond.

Il Goodwood Festival of Speed è dal 1993 il più grande raduno automobilistico al mondo. Vi prendono parte oltre 600 fra auto e moto che coprono tutta la storia dei motori e delle gare su due e quattro ruote e che fanno bella mostra di sé nella campagna britannica. La gara in collina nota come Hillclimb è l’evento principale della manifestazione.
Affinità elettive
Nell’universo del motorsport, Roger Dubuis vanta due partnership d’eccezione consolidate, una con la leggendaria scuderia Lamborghini Squadra Corse e l’altra con lo specialista degli pneumatici da gara Pirelli, con cui ha creato orologi d’avanguardia. Questa nuova collaborazione rientra nell’evoluzione naturale del percorso del brand.

Oltre a rappresentare l’eccellenza in due ambiti diversi fra loro, i due partner hanno molti valori in comune: dalla passione per progettare esperienze uniche, fino alla ricerca di momenti di adrenalina da far vivere ai rispettivi estimatori, in sintonia con lo spirito che anima Roger Dubuis orientato a quella che il marchio chiama Hyper Horology.
In qualità di cronometrista ufficiale del Festival, nonché sponsor del Drivers’ Club, il marchio ha acceso il raduno con i calibri iper-performanti della sua collezione Spider, nati dalle eccezionali abilità dei suoi orologiai.
Modernità, tradizione e passione
Il duca di Richmond, “padrone di casa” del Goodwood Festival of Speed, ha sottolineato come, grazie alla partnership con Roger Dubuis.
«La più grande festa al mondo dedicata agli sport e alla cultura automobilistici incontra l’eccellenza orologiera e un know-how unico nel campo della cronometria. L’ambizione, la passione e la volontà di scardinare le regole ci uniscono nel nome di una qualità e un’autenticità senza uguali, che dimostrano come insieme possiamo valicare i confini del possibile», duca di Richmond
Questa collaborazione fa coesistere la compassata tradizione britannica con l’audacia di Roger Dubuis che, supportata da una manifattura integrata, si fonda su uno spirito innovativo e sul rifiuto delle convenzioni dell’orologeria classica. Il marchio punta infatti alla cosiddetta Hyper Horology, va oltre il già visto e il tradizionale per puntare su design e materiali innovativi e sulla condivisione di esperienze uniche.