My first camera è la nuova iniziativa dell’Associazione CAF Onlus, associazione Centro Aiuti Minori e Famiglie, frutto dell’incontro con il fotografo Marco Mignani: una mostra fotografica ospitata allo Zeus Design Store di Milano.
Il 29 settembre l’appuntamento con la fotografia d’autore è in corso san Gottardo 21/9 dove, durante un aperitivo, si potranno ammirare i ritratti di My First Camera. Sogno di un bambino che diventa realtà, la mostra che il fotografo Marco Mignani ha deciso di dedicare al sostegno delle attività di accoglienza e cura dei minori in difficoltà.
COM’È NATA L’IDEA?
«Durante il lockdown, come la maggior parte dei fotografi, ho aperto i famigerati scatoloni dell’archivio, per fare quello che viene sempre rimandato: scansionare, ordinare archiviare i vecchi lavori. In uno di questi scatoloni ho trovato la mia prima macchina fotografica, regalatami da mio padre quando avevo otto anni. Un regalo che ha segnato il percorso della mia vita, tanto da far diventare il sogno di un bambino realtà», spiega Marco Mignani.

«Nasce così l’idea di un progetto nel quale raccogliere una serie di ritratti dove il soggetto tiene in mano la mia prima macchina fotografica: fa finta di fotografarmi, ci gioca o semplicemente la tiene in mano. L’obbiettivo finale è quello di realizzare una mostra al fine di raccogliere fondi per l’Associazione CAF con lo scopo di aiutare i bambini e i ragazzi meno fortunati che ancora non hanno potuto veder realizzato il proprio sogno. Naturalmente, elaborando questo progetto l’archivio non è mai stato messo in ordine!
Ma il passato deve ispirare il futuro, non va messo in ordine.»
I PROTAGONISTI DI MY FIRST CAMERA
Demetrio Albertini, Luca Babini, Giuseppe Barbera, Ettore Bocchia, Lorenzo Bondi, Alessio Boni, Francesco Carones, Clara Catelli, Francesca Catelli, Daniela Costanzo, Gigliola Curiel, Claudio De Conto, Riccardo Ferrari, Angela Gamba, Angelo Garini, Annette Hofmann, Franck Meyer, Donatella Pellini, Bianca Passera, Giulia Pessani, Gianluca Sichel, Nicola Salvatore, Paola Salvatori, Cristina Tardito, Nicola Zotta.
