Una vacanza al Grand Hotel Poltu Quatu, il piccolo borgo marinaro della Sardegna di fronte all’Arcipelago della Maddalena. Tra design, sapori e sport
Porto nascosto. Questo il significato nel dialetto gallurese di Poltu Quatu, il piccolo borgo marinaro che si mimetizza tra le rocce scolpite dal vento della Costa Smeralda e la macchia Mediterranea dell’arcipelago della Maddalena. Un angolo di paradiso dove si trova il Grand Hotel Poltu Quatu che, per l’estate 2021, si presenta con grandi novità.

A partire dalle camere: 20 sono state completamente ristrutturate in linea con il mood del luogo: colori tenui, che ricordano le spiagge e il mare, dotate di goni comfort. Oltre le 143 tra camere e suite, ci sono anche 66 appartamenti, The Riserve Poltu Quatu: veri rifugi privati che godono d tutti i trattamenti offerti dall’albergo.

A partire dalla spiaggia privata, la piscina e i ristoranti. Al Tanit e alla Terrace du Port Champagnerie, Cave & Winery, si degustano specialità della cultura gastronomica locale e internazionale su terrazze con vista sul fiordo. Tra le novità di quest’estate in tema enogastonomico, l’Accademia di cucina in collaborazione con il Gambero Rosso.

E poi ancora: 3 nuovi campi da padle che ospitano, dal 17 al20 giugno, il torneo Smeraldina Padel Cup; campi da tennis, centro benessere e fitness, sala congressi, boutique e porto turistico privato Marina dell’Orso. Senza dimenticare il mare cristallino della Costa Smeralda. Non manca niente per una vacanza al Grand Hotel Poltu Quatu.

E per gli amanti del gusto, l’appuntamento dell’estate 2021 è con le cene del Gambero Rosso Dinner Show, una serie di appuntamenti enogastronomici (dal 31 luglio al 30 agosto) sotto le stelle.
Un viaggio polisensoriale alla scoperta delle creazioni di mare e le fantasie di sapori e profumi firmate da Ciro Scamardella, 1 stella Michelin, star di Gambero Rosso Channel, con lo staff del Grand Hotel Poltu Quatu e alla guida di un team di giovani talenti provenienti dalla prestigiosa Gambero Rosso Academy di Roma.