Il gruppo di Vicenza World Diamond Group riunisce cinque brand di gioielleria ed è anche unico licenziatario italiano di Beers Forevermark, leader sul mercato dei diamanti. E si distingue per la creatività del design e l’attenzione alla qualità delle pietre più rare e preziose

La storia della World Diamond Group comincia con il fondatore Castrenze Giuliano, fra i maggiori esperti italiani di diamanti e pietre preziose. È legata all’imprenditore creativo e lungimirante che ha trasformato la società da importatrice di diamanti a una company multibrand che distribuisce quattro marchi di proprietà e uno in licenza per l’Italia, De Beers Forevermark, leader mondiale nel mercato dei diamanti.

Oltre che company multibrand, World Diamond Group è un’azienda produttrice di creazioni artigianali made in Italy. Da un lato realizza gioielli unici e di altissimo valore, dall’altro segue la propria anima d’origine, con un’importante attività di buying internazionale per reperire sul mercato le gemme certificate dai più importanti istituti gemmologici.
«Dalla ricerca delle pietre più preziose ai gioielli Golay; dalle linee di Mikiko alle creazioni Nihama ai diamanti Lab Grown: le nostre collezioni per tutte le donne» Giuliano Castrenze
Queste sono messe a disposizione di tutti i marchi di proprietà per le creazioni di gioielleria, sviluppate nella sede di Vicenza. Attorno alle gemme più rare e preziose, diamanti bianchi e Fancy Natural Color Diamond, zaffiri, rubini e smeraldi, sono concepite come gioielli unici su misura le creazioni World Diamond Group, che si identifica come un vero e proprio Atelier del Gioiello.

Oggi i riflettori sono su Golay, che ha scelto Anna Tatangelo come testimonial e madrina e ha di recente presentato due nuove collezioni con temi legati alle emozioni: Amami, dedicata all’amore con cuori in oro e diamanti, e Mariposa, che interpreta le farfalle in modo prezioso ed elegante.
Mikiko sviluppa temi classici con linee evergreen in oro 18 carati con diamanti, gemme e perle, mentre Nihama, pur conservando collezioni in oro 9 e 18 carati, si focalizza su linee in argento abbinate a perle e pietre naturali semipreziose, per gioielli «easy to wear».

Infine c’è il mondo dei diamanti e gemme «accresciute» in laboratorio: XDIAMOND, il gioiello del futuro. Tendenza diffusa negli Usa e in crescita in Europa, risponde al bisogno di preservare le risorse del Pianeta. World Diamond Group ha scelto per questo modello di business di impiegare metalli riciclabili. Il futuro è green.