Perfetti per contrastare non solo inestetismi e il passare del tempo, ma anche inquinamento e stress, ecco creme e sieri booster di ultima generazione che donano alla pelle una nuova vita.

La routine skincare non è più solo cura, ma gratificazione. Ne hanno iniziato a parlare i sociologi americani introducendo il Distruptive beauty and wellness.
Si tratta di un nuovo concetto di bellezza dirompente e attenzione verso sé stessi che si è affermato nell’ultimo anno, riposizionando la sfera del bell’essere tra le principali priorità di uomini e donne.
La risposta alle nuove esigenze da parte dei laboratori delle case cosmetiche non manca.
A partire da Bakel con il nuovo siero intensivo Thio-A: composto da 26 principi attivi clean, promuove la rigenerazione cellulare grazie all’estratto dei semi di vigna aconitifolia, e stimola la produzione di elastina e collagene.
Merito del Bakuchiol, un principio di origine vegetale che svolge anche un’azione antiossidante, minimizzando le discromie causate dall’accumulo di melanina.
Dà tono e compattezza alla pelle.
È un vero e proprio trattamento anti-ombre del viso la nuova Absolute Silk Illuminative Cream di Sensai. Una crema ricca che riduce le rughe e dona luminosità.
Durante l’applicazione, la texture ricca si trasforma in una fresca crema-gel che avvolge la pelle in un luminoso velo di idratazione.
Per sfruttare al meglio tutto il potere antietà dei trattamenti Supremÿa, dedicata alla rigenerazione della pelle durante la notte, i Laboratori Sisley hanno creato Supremÿa La Nuit La Lotion Soin Anti-Âge, il primo step preparatorio fondamentale per attivare i meccanismi naturali di riparazione cellulare.
Sono serviti anni di studio e di esperimenti condotti in collaborazione con ricercatori ddell’Università delle Risorse Naturali e delle Scienze di Vita di Vienna, per mettere a punto la linea N°1 di Chanel, N°1 De Chanel .
Una nuova generazione di trattamenti antietà che offre un approccio innovativo, olistico, ed eco-responsabile alla bellezza e che unisce creazioni skincare, make-up e un’acqua profumata.
Ha invece una consistenza ricca come un balsamo Abeille Royale Intense Repair Youth oil-in-Balm di Guerlain che risponde alle esigenze di riparazione cutanea dovute alle nuove abitudini, come l’uso della mascherina.
Grazie a un pool di tecnologie brevettate, dinamizza le connessioni tra le cellule e rafforza la capacità di autoriparazione della pelle.
Contiene il Cicawax Complex, con burro di cera d’api, che nutre e idrata in profondità.
Per essere sempre più performante, la linea Revitalizing Supreme+ di Estée Lauder si arricchisce invece di due nuovi estratti.
L’Hibiscus, un ingrediente vegetale che amplifica la produzione di collagene, e quello di Moringa anti-radicali liberi. Il risultato è un aspetto più liftato di guance, pieghe naso-labiali e linea mandibolare.
Essential Energy Hydrating Cream di Shiseido idrata invece a fondo e per l’intera giornata. Il merito è la sinergia di tre ingredienti.
Il complesso di acido ialuronico che idrata dall’esterno, l’estratto di radice di Panax Ginseng che apporta acqua dall’interno e previene le rughette e l’estratto di buccia di Citrus Unshiu, che attiva l’idratazione naturale.