La nuova edizione limitata di Hendrick’s gin, Neptunia è un omaggio al mare e un invito a proteggerlo

Disponibile da marzo 2022, Hendrick’s Neptunia Gin è la nuova edizione limitata dedicata al mare del premium gin. Dopo i viaggi in Amazzonia e sulla Luna, la master distiller Lesley Gracie questa volta è riuscita a imbottigliare la brezza marina e la sensazione di libertà di una passeggiata in spiaggia.

Con Neptunia Lesley Gracie porta con sè in una delle sue passeggiate sulla spiaggia di Girvan, dove sorge l’omonima distilleria di William Grant & Sons, situata nelle Lowlands scozzesi. “Uno dei privilegi di avere una distilleria che sorge sul mare”, dice la master distiller.

Oltre alle botaniche che hanno reso famoso il premium gin, ossia il cetriolo e la rosa damascena bulgara, in Hendrick’s Neptunia Gin si aggiungono i profumi tipici della costiera atlantica con un nota finale agrumata, in ricordo dei limoni che i marinai portavano a bordo nelle traversate oceaniche per combattere lo scorbuto.
Neptunia è un omaggio al mare e un invito a proteggerlo. Hendrick’s infatti ha collaborato in modo concreto con Project Seagrass: un ente di beneficenza ambientale dedicato alla conservazione delle alghe marine (seagrass, appunto, conosciuto nel Mediterraneo con il nome di Posidonia), elemento essenziale per garantire la conservazione dell’ecosistema e la biodiversità marini.

Al Hendrick’s Neptunia Gin si è ispirato il designer Matteo Cibic per un’opera realizzata attraverso il processo di fotosintesi di microalghe, capace di trasformare l’anidride carbonica in ossigeno.

Esposta dall’11 al 15 maggio in piazza XXV Aprile a Milano, l’’installazione-divano Neptunia di Matteo Cibic sensibilizza i passanti sulla salvaguardia della salute del mare. E contribuisce in concreto alla riforestazione del fondale marino in Sardegna con 2.500 piante di Posidonia.