Nessuno come lui conosce il mondo delle auto d’epoca. Un Gentleman inglese doc, Simon Kidston è molto di più, collezionista, appassionato di orologi, aerei, barche e vini. Con l’immagine fresca ed elegante del suo profilo instagram ha avvicinato i millennials al mondo delle auto d’epoca e appassionato gli amanti con pezzi rarissimi.

Una cosa certa è che la velocità scorre veloce nelle sue vene. È un impulso insaziabile che ha ereditato: Lo zio di Simon era Glen Kidston, un membro chiave dei famigerati Bentley Boys, noti soprattutto per aver stabilito dei record di velocità sulle principali piste d’Europa prima di fare follie tra bar e hotels pandemonio negli hotel e nei bar.

Il primo ricordo al piacere della velocità risale a quando bambino fu condotto a scuola a bordo di una Porsche Carrera RS giallo brillante del 1977. Un gioiello che Kidston è riuscito a tenere in famiglia. Quella famiglia che aveva una Lancia Fulvia come utilitaria.

Padre fanatico di auto d’epoca e membro della Royal Navy, zio pilota di auto e di aerei, è stato inevitabile il passaggio di geni. Così per Simon Kidston la passione è diventata un business divertente. Dopo aver lavorato per alcune case d’aste importanti a Londra Kidstone ha intrapreso la strada con le sue gambe e oggi è tra i maggiori classic car dealer. Con un approccio customizzato al cliente, concentrato su un numero ristretto di clienti e un numero piccolo di pezzi. Molto rari.

Si tratta di un’intermediazione di auto d’epoca rare, belle e per lo più costose dagli anni ’20 ai giorni nostri. Il focus principale è dagli anni ’50 agli anni ’70. Le auto che predilige particolarmente sono degli anni ’50. Kidstone è noto per le Mercedes Gullwing; ne possiede una da molto tempo che usa quotidianamente. Ma anche la Lamborghini Murias, le Countaches e le McLaren degli anni ’90.

Ma non solo auto, tra le sue passioni orologi che compra regolarmente e ignorantemente da Patek Philippe, confessa e gli aerei. Possiede un aereo d’epoca che sta imparando a pilotare. È il Gypsy Moth Racing Bi-Plane del 1930, costruito come pezzo unico per il presidente della de Havilland. Il padre volava molto, aveva un hangar e una pista di atterraggio a casa. È stato il primo aereo posseduto dal padre che kidston è riuscito a scovare in una angolo sperduto della Nuova Zelanda e si è ricomprato.