Ardbeg lancia la limited edition Ardcore in omaggio ai trascorsi punk dell’Isola di Islay. E si prepara alla grande festa del 4 giugno

Ardbeg lancia la limited edition Ardcore in omaggio ai trascorsi punk (poco noti ma molto movimentati) dell’Isola di Islay, tanto che negli anni 70 Port Ellen era stato ribattezzato Punk Ellen. E si prepara all’Ardbeg Day, la festa annuale della comunity che nel 2022 cade il 4 giugno e sarà in versione phygital in Scozia e online.

Il whisky più torbato di Islay va oltre con Ardbeg Ardcore. La nuova edizione limitata è infatti realizzata con malto nero tostato. Dietro alle profonde note di cioccolato fondente e toffee si fanno strada intesi sentori di anice e di legna da ardere.
Ardcore è dedicato agli appassionati di Ardbeg che amano i gusti forti: “è come dare un morso a una mazza chiodata”, per prendere in prestito le parole del Dottor Bill Lumsden a capo della distillazione di Glenmorangie e di Ardbeg da quando il gruppo Moët Hennessy ha rilevato la distilleria, risollevandone le sorti, alla fine degli anni 90.
Ardcore come tutte le altre edizioni limitate di Ardbeg è prodotta in piccoli lotti ed è disponibile solo in alcuni paesi fuori dal Regno Unito (Italia, Australia, Austria, Francia, Germania e Polonia). Le bottiglie riservate per gli appassionati italiani saranno disponibili su Tannico, ma solo i membri dell’Ardbeg Committe ricevono le indicazioni per potersele aggiudicare. Ragione in più per iscriversi nella community ed entrare a fare parte della famiglia più torbata di Scozia.