Moët Hennessy presenta Eminente rum l’espressione più autentica di Cuba creata da César Martí, il più giovane maestro ronero dell’Isola del Coccodrillo

Moët Hennessy presenta il rum Eminente l’espressione più autentica di Cuba. E la bottiglia di vetro a squame è un omaggio esplicito all’Isla del cocodrilo come viene chiamata dai nativi per via della forma di coccodrillo, appunto, la più grande delle isole caraibiche che ospita oltre 3mila specie autoctone.

Il rum Eminente va a completare il portfolio Spirits di Moët Hennessy, di cui fanno parte oltre al cognac Hennessy, Belvedere vodka, i whisky Ardbeg e Glenmorangie, il tequila Volcan De Mi Tierra e Whistle Pig. Come il rye whiskey americano, anche il rum cubano non ha alle spalle un heritage secolare, ma è un brand creato ex novo.

Il più giovane Maestro Ronero
Il brand Eminente è stato fondato da Camille de Dominicis e Briac Dessertenne, che lavorano entrambi per il ramo vini e liquori del colosso del lusso Lvmh e nasce dall’incontro, quattro anni fa con César Martí, una folgorazione come racconta Camille.
“César aveva la sua idea precisa e definita di rum: recuperare la complessità e la struttura del rum dei primi del XIX secolo. Lui, il più giovane maestro ronero di Cuba, voleva tornare alla complessità e intensità della tradizione”.
Il terroir caraibico
Eminente è un rum, come dice il termine anche in italiano, eccellente, che si distingue dagli altri per l’alto pregio. E si posiziona esattamente come la distilleria dove nasce, nella Provincia Centrale di Villa Clara, nell’esatto mezzo della tradizione isolana.

A Occidente c’è il rum dell’Avana rinomato per il suo aroma intenso, secco, incisivo, perfetto per la miscelazione. Mentre a Oriente il rum è invece morbido, fruttato e adatto per una degustazione liscia.
Ron de Cuba D.O.P.
Eminente è realizzato con il 70% di aguardientes, acquaviti ottenute dalla distillazione della canna da zucchero e poi lasciate invecchiare in botti di rovere ex-Whisky (7 anni per il Reserva), prima di essere miscelate con light rum. “Esattamente il contrario”, sottolinea Briac Dessertenne, “della maggior parte dei rum prodotti a Cuba oggi, ecco perché Eminente è uno dei pochi a conseguire la Denominación de Origen Protegida”.
Cocktail pairing
Eminente è stato presentato a metà giugno con una cena che ha trasformato la Fonderia Napoleonica all’Isola di Milano in una Casa Particular dell’isola caraibica per un’autentica esperienza cubana di condivisione di sapori.

Canchánchara la “Santa Trinità”
In food pairing coi piatti tipici cubani Eminente in versione liscio e miscelato in tre differenti cocktail. Eminentemente Cuba, con lime, cocco e soda, La Colada Diferente, rivisitazione della Piña Colada, con succo di lime, mix di purea e latte di cocco e infuso all’ananas.
Non poteva mancare il cocktail cubano per eccellenza la Canchánchara, considerata la “Santa Trinità” fatta con i tre ingredienti principi dell’isola rum, miele e succo di lime. E per finire con El Cafecito, come all’Avana, aggiungendo al fondo di caffè lasciato nella tazzina due gocce di distillato.