Nelle drink list dei locali i cocktail a base di tequila sono un must. Ma tra Paloma e Margarita, quale sarà il preferito dai lettori di Gentleman?

Tra i cocktail a base di Tequila il Margarita di solito è in cima alla lista dei più ordinati. Ma il Paloma è tra i più amati dai bar tender. Ecco com’è andata la sfida nel sondaggio online tra i lettori di Gentleman.
Margarita
Considerato un Contemporary Classic dall’Iba, il Margarita è il cocktail a base di Tequila più conosciuto e amato. E il sondaggio di Gentleman conferma con un gradimento dell’84%. Ricetta semplice e allo stesso tempo scenografica, si presta a diverse interpretazioni.
Ingredienti:
50 ml Tequila 100% Agave
20 ml Triple Sec
15 ml di succo di lime fresco
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti nello shaker con ghiaccio. Agitare e versare in un bicchiere da cocktail raffreddato e con sale sul bordo, a piacere.

Paloma
Presenza fissa nelle drink list degli ultimi anni, si presta a molte versioni. La ricetta originale si deve pare a Don Javier Delgado Corona, patron del locale La Capilla di Tequila, omonima cittadina di Jalisco patria del distillato di agave azul. Il successo oltre confine è arrivato grazie al bar tender statunitense Evan Harrison.
Ingredienti:
50 ml Tequila
5 ml Succo di lime
Un pizzico di sale
100 ml Pompelmo rosa
Preparazione:
Si costruisce direttamente in un tumbler alto sul ghiacchio. Mescolare e guarnire con uno spicchio di pompelmo rosa.

Tommy’s Margarita
Il più famoso tra i twist sul grande classico è quello a base di sciroppo di agave messo a punto nel 1965 da Julio Bermejo, figlio dei proprietari di Tommy’s. Il ristorante messicano a conduzione famigliare di San Francisco è tra l’altro uno dei più grandi templi del distillato di agave che vanta oltre 300 referenze di Tequila tra cui scegliere.
Ingredienti:
60 ml Tequila Reposado
30 ml di succo di lime fresco
30 ml di sciroppo d’agave
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti con ghiaccio in uno shaker e agitare bene, filtrare in un bicchiere con ghiaccio raffreddato e guarnire con una fetta di lime.

Tequila Sunrise
Il nome Tequila Sunrise si deve all’aggiunta dello sciroppo di Granatina versato e non mescolato per creare l’effetto alba, appunto, nel bicchiere. Il cocktail deve la sua fortuna a Mick Jagger che gli dedicò la tournée del 1972 dei Rolling Stones. E dà il nome anche al film Tequila Connection, nella versione italiana, in cui Mel Gibson e Kurt Russel si contendono Michelle Pfeiffer.
Ingredienti:
45 ml Tequila
90 ml succo di arancia fresco
15 ml sciroppo di Granatina
Preparazione:
Versare Tequila e succo d’arancia nel bicchiere sul ghiaccio e aggiungere lo sciroppo di Granatina senza mescolare. Guarnire con mezza fetta o scorza d’arancia e ciliegina.

Vampiro
Nonostante il colore, non è un propriamente twist sul Bloody Mary. Entrato nella lista dell’Iba tre i New Era, il Vampiro è stato inventato in Messico, pare da un fruttivendolo di un paesino sulle rive del Lago Chapala: lo preparava in sacche di plastica (da qui il nome) per dissetarsi durante il giorno. Da lì con il passaparola ha iniziato a venderlo insieme alla verdura ai clienti. Ma da queste parti resta poco noto e poco apprezzato (solo 45%).
Ingredienti:
5 cl di Tequila
7 cl di Succo di pomodoro
3 cl di Succo di arancia
1 cl di Succo di lime
5 grammi di miele di acacia
Una fettina di cipolla
una o due rondelle di peperoncino fresco
4 gocce di Worchestershire Sauce
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti con ghiaccio in uno shaker e agitare bene, filtrare in un bicchiere con ghiaccio raffreddato e guarnire con una fetta di lime o peperoncino.

Long Island Iced Tea
Altro drink nostalgico, negli anni 80 è stato tra i più bevuti in discoteca insieme alla Tequila Bum Bum, il nome non si riferiva a Boris Becker, ma alla reazione del distillato con la bibita gasata (tonica, gassosa o soda). Il cocktail prende il nome dall’isola dove è stato inventato e dall’innocuo aspetto di un tè freddo. In realtà il top finale di Cola maschera le cinque basi mescolate insieme. Tante e forse troppe per un periodo in cui si preferiscono cocktail a bassa gradazione alcolica. Infatti è il drink più penalizzato dal sondaggio.
Ingredienti:
15 ml di vodka
15 ml Tequila
15 ml rum bianco
15 ml gin
15 ml Triple Sec
30 ml Succo di limone
20 ml Sciroppo
Top con Cola
Preparazione:
Aggiungere tutti gli ingredienti in un bicchiere pieno di ghiaccio.
Mescolare e finire con il top di Cola. Guarnire con fetta di limone.