Alla Besana riapre Rotonda Bistrò con il menù di Tommaso Arrigoni e i cocktail del 1930, il secret bar di Milano 20° tra i World’s 50 Best Bars

Alla Besana riapre il Rotonda Bistrò con il menù creato dallo chef stellato Tommaso Arrigoni di Innocenti Evasioni e i cocktail ideati da Benjamin Cavagna del 1930, il secret bar di Milano al 20° posto tra i World’s 50 Best Bars.

Gli spazi della chiesa di San Michele Arcangelo, chiamati con familiarità dai milanesi la Besana, hanno vissuto tanti passaggi di utilizzo. Dal ‘700 questo è stato ospedale, cimitero, spazio espositivo, fino a ospitare oggi eventi, sfilate e dal 2014 il Muba, Museo dei bambini.

La Rotonda Bistrò riapre considerando l’eclettico pubblico che frequenta il posto in una posizione strategica tra Tribunale e Policlinico, come ha spiegato all’inaugurazione il fondatore Pasquale Formisano.

Si apre al mattino per la colazione e per pranzi negli ampi spazi all’aperto fino alle merenda per poi passare, dalle 18 in poi, all’aperitivo con i cocktail creati da Benjamin Cavagna del 1930.
La nota dominante della drink list è il low e, a volta, no alcol, perché lì va la tendenza. Tutti i cocktail sono sotto i 21° e si arriva fino ai 10°. Ma senza rinunciare a gusto e sperimentazione.

In lista grandi classici rivisitati come l’Americano della Besana con Bitter Fusetti di Farmily (linea di distillati creati dalla famiglia del Mag di Flavio Angiolillo, di cui il 1930 fa parte), mix di Vermouth e Picon, classico aperitivo franco-algerino, vino fortificato con arance amare, e top di Chinotto.

Al Negroni fatto con solo prodotti derivati dalla vigna: mix di Vermouth, bitter e Saba, ossia mosto d’uva cotto, base essenziale per l’Aceto Balsamico di Modena). E il rinfrescante Paloma, tequila e sciroppo di agave riposato nel peperone rocoto.