Pullover, giacche e felpe che uniscono classe e praticità. E sostengono una buona causa. La collezione di Dynamo Camp è online e nel primo negozio a Milano, in Brera
Nella radice stessa della parola gentleman se ne trova il significato originario: la nobiltà di animo. La gentilezza e la correttezza sono, infatti, i valori che contraddistinguono i gentiluomini, di qualsiasi rango ed età.
E come si traduce oggi tutto ciò? Attraverso la filantropia, il mecenatismo e il charity, in diverse declinazioni.

Ne è un esempio Dynamo The Good Company (già il nome dice tutto).
La società benefit, voluta da Fondazione Dynamo, motore di filantropia il cui scopo è dare vita e sostenere progetti che affrontano tematiche sociali, come quello di Dynamo Camp, il primo Camp di terapia ricreativa in Italia che ospita gratuitamente bambini affetti da patologie gravi o croniche per momenti di divertimento.
DTGC produce e commercializza abbigliamento per l’uomo, la donna e, chiaramente, i bambini, con un Dna, e un messaggio, chiaro e preciso.
La fonte d’ispirazione arriva dalle uniformi stesse del Camp, oggi evolute in un brand urban outdoor che fa già tendenza grazie alla vestibilità perfetta e ai tessuti utilizzati (tecnici, resistenti e nei colori più trendy) che garantiscono capi performanti e di facile utilizzo.
Giacche, felpe, pile, golf, polo, T-shirt, ma anche zaini e cappellini, che si possono acquistare online e nel primo negozio, appena aperto nel cuore di Milano, in Brera, in via Ponte Vetero.
«L’apertura del primo flagship Dynamo Store è un passo significativo per affermare l’identità del brand», racconta Andrea Romei, ceo di Dynamo The Good Company, «è uno spazio che può dar voce alla nostra attività, dalla qualità dei prodotti al valore del progetto imprenditoriale che stiamo realizzando».