Ogni dieci anni Campari aggiorna la propria bottiglia, stavolta il restyling è un omaggio a Milano con la sagoma del Duomo stilizzata

Campari è un punto di rosso fermo nel panorama del bere miscelato da oltre un secolo e mezzo. Ma se la ricetta (segreta) del bitter rimane la stessa da quando è stata creata nel 1860 da Gaspare Campari al Caffè dell’Amicizia di Novara, la bottiglia invece cambia come la città di cui si è innamorato e trasferito due anni dopo.
Ogni dieci anni Campari si rifa il look e questa volta l’omaggio alla sua città d’elezione è esplicita e allo stesso tempo elegante e sobria come amano essere considerati i milanesi: con la sagoma del Duomo stilizzata e in rilievo alla base della bottiglia.

Una lavorazione che ricorda la rastrematura tipica delle colonne doriche nell’antica Grecia e, più recentemente, il bancone illuminato e la bottigliera della Sala Spiritello, come sanno gli habituées del locale al primo piano del Camparino in Galleria .
Il drone show di Campari a Milano
Per niente understated, invece, il lancio della nuova bottiglia Campari festeggiata con un inedito drone show, uno spettacolo di luci che per 12 minuti ha illuminato a giorno la notte milanese il 4 maggio.

Allestito da Artech e Dronisos, la squadra diretta da Luca Toscano ha guidato un balletto di migliaia di droni luminosi che hanno disegnato nel cielo sopra il Parco Sempione i simboli della città, dai monumenti storici al design, dalla moda con l’ago e filo della scultura di Oldenburg-van Bruggen e le modelle in passerella, fino al Campari Shakerato, naturalmente.
«Abbiamo voluto rendere omaggio a Milano, la sua intraprendenza e il suo fermento, tratti che la legano profondamente allo spirito del nostro brand», Matthijs Kramer, Managing Director Campari Italia
Per rinsaldare il legame tra l’iconico bitter rosso e la sua città d’elezione, Campari si è fatto sponsor con il Comune di Milano del progetto di riapertura del Nuovo Cinema Orchidea, da anni in cerca di definizione.
Il tributo concreto regala un nuovo polo culturale alla città e recupera uno spazio del settore che vede da sempre coinvolto il brand, sponsor di eventi iconici come Cannes e Festival del cinema di Venezia.
Drink List Milano
Il profondo legame con Milano è stata anche l’ispirazione per una drink list speciale creata da Tommaso Cecca, head bartender e store manager del locale.
I sette cocktail in lista sono dedicati ciascuno a un quartiere della città. Si parte dal Duomo con il classico Campari Seltz per arrivare sui Navigli con Champagne Colada, passando per Chinatown (Sarpinflower) e Porta Venezia (Chocolate Kiss).